PSICOLOGIA DELLO SPORT

MI OCCUPO DI...

La psicologia dello sport ha l’obiettivo di incrementare il benessere psicofisico legato all’attività motoria in relazione alla personalità, motivazione, capacità di concentrazione, fattori emotivi e dinamiche relazionali.

Si rivolge sia all’atleta professionista che all’ amatore, ossia a chiunque voglia migliorare e ottimizzare la propria prestazione ed incrementare il piacere dell’attività fisica, alimentando la motivazione intrinseca e valorizzando il vissuto emotivo positivo legato all’attività sportiva. La psicologia dello sport mira a valorizzare le potenzialità individuali: le abilità psicologiche possono infatti essere “allenate” tanto quanto le abilità fisiche e tecniche.

  • COLLOQUIO PSICOSPORTIVO con atleti e amatori per incrementare il benessere psicofisico di chi si avvicina e si occupa di sport, per approfondire le proprie motivazioni e gestire l’ansia da prestazione.
  • MENTAL TRAINING   Programma articolato di allenamento psicologico altamente personalizzato.
  • Sostegno durante la RIABILITAZIONE dopo infortunio
  • Affiancamento all’attività sportiva nella DISABILITA’
  • Affiancamento ai GENITORI di bambini e adolescenti avviati all’attività sportiva.

COME LAVORO

CONSULENZA NELLO SPORT 

Il benessere psicologico è spesso associato al benessere psicofisico.

Propongo profili di intervento altamente differenziati a seconda degli interessi e degli obiettivi dello sportivo. Possono essere sufficienti infatti pochi colloqui in studio oppure un programma di incontri a cadenza settimanale o quindicinale, in studio o sul sito di allenamento.

palestra

Richiedi un appuntamento

©2023 Dott.ssa ELENA PEDRINI :: Psicologo Brescia